Il Città di Atripalda non potrà contare su Gianluca Saviano nella proibitiva trasferta di Agropoli. L’ecografia cui ieri pomeriggio si è sottoposto il fantasista biancoverde ha evidenziato una distrazione del retto femorale della coscia sinistra. Per lui almeno dieci giorni di riposo con qualche chance di recupero per la gara interna contro la Virtus Ippogrifo Sarno alimentata dallo staff medico atripaldese, convinto di poter abbreviare i tempi di recupero.
Positivo l’inizio di stagione di Errico Marcucci in maglia Vis .Cuore e grinta da vendere, s’impegna e lotta come un leone su ogni pallone cercando sempre la via della rete. La vittoria di Ponte vale oro per morale e classifica. Alle porte un’altra difficile trasferta a Marcianise con una squadra rinnovata alla guida tecnica dopo l’avvento in panchina del tecnico Sorianiello dopo le dimissioni di Massimo Carnevale. Si prospetta una gara spettacolare e ricca di gol.
Non procede nel migliore dei modi per il Città di Atripalda la settimana che porta alla sfida in terra cilentana contro la capolista Agropoli. Nelle prime battute della seduta odierna, infatti, si è fermato Saviano che ha accusato noie muscolari all’adduttore della coscia sinistra. Per lui assoluto riposo e responso affidato all’esame ecografico a cui si sottoporrà domani. Il massaggiatore Pino Mariano non ha voluto sbilanciarsi sull’entità dei guai fisici occorsi al fantasista di San Giorgio del Sannio, preferendo sciogliere ogni riserva soltanto referto alla mano.
Atletico Nola che occupa le ultime posizioni della classifica di eccellenza. Ci sarebbero dall’esterno tutte le premesse per parlare di crisi, di squadra in difficoltà. Ma in panchina parte la prima certezza con la società che nutre incondizionata fiducia in Ciccio Massaro, tecnico di navigata esperienza arrabbiatissimo per questo inizio di stagione dei suoi scarno di risultati. Il direttore sportivo Emiliano Amata è certo che la ruota a breve girerà perché la squadra ha mostrato segnali di ripresa nelle ultimissime gare.
Nemmeno il più inguaribile dei pessimisti avrebbe immaginato mai l’evolversi degli eventi da sabato scorso ad oggi. Ciro De Luca sa di non aver fatto vedere il meglio del suo repertorio ai suoi tifosi. Il talento c’è e la voglia di dimostrarlo anche. Bisogna aver pazienza ed attendere il momento giusto. Arriva il nuovo tecnico Squillante e tutti sono sotto esame. Il momento è critico ma urge ripartire sin da sabato: «Quello che ci mancava era qualcuno che ci mettesse sulla strada giusta , qualcuno che ci organizza e sa come ci dobbiamo muoverci.
L'AC Savoia 1908, con l'intento di fare chiarezza su quanto accaduto negli spogliatoi della gara tra Savoia ed Atletico Bosco, precisa che lo scambio di battute fra il tecnico Pasquale Vitter ed il capitano Pasquale Ottobre rientra tra le ordinarie vicende interne di una qualsiasi squadra di calcio e semplicemente dettate dallo spirito agonistico. La stima reciproca resta immutata ed anche il resto della squadra è dalla parte del tecnico oplontino artefice di una striscia ininterrotta di risultati positivi.
Il San Sebastiano è lieto di annunciare l’accordo per l’acquisto, delle prestazioni sportive, dei calciatori Carmine D’Alessandro, mediano di esperienza e Giovanni Aliperta, difensore centrale. Due giocatori di valore che vanno ad aggiungersi ad una grande rosa, con l’obiettivo di continuare a stupire in questo campionato.
Angelo Fede
Urge il cambio di passo al Città di Atripalda reduce dal ko nel derby di Coppa di Italia. Al “Valleverde” arriva una Sanseverinese in gran forma e finora imbattuta in difesa. La compagine irnina, allestita per puntare al salto di categoria, sbarcherà in riva al Sabato determinata a confermare il suo momento positivo arricchito dalla parentesi esaltante del mercoledì di Coppa Italia che l’ha vista espugnare il “Simonetta Lamberti” di Cava de’ Tirreni.
La società della Vis San Nicola è corsa ai ripari ingaggiando al posto del dimissionario Franco De Simone un tecnico dal carisma e personalità indiscusse. Arriva Gigi Squillante un trascinatore indomabile, un fautore del calcio spettacolo col suo 4-3-3. Doveroso il discorso di presentazione della società del neo tecnico alla squadra in quel di Cesa dove si stanno svolgendo gli allenamenti. Il discorso del mister è stato diretto e chiaro stimolando la squadra dal punto di vista psicologico.
Alla sua seconda gara sulla panchina del Torrecuso il tecnico Casale ha incitato i suoi fino alla fine arrivando alla meritata vittoria di mercoledì in coppa contro la Vis San Nicola. Si bissa contro la compagine sannicolese sabato ma stavolta si troverà di fronte avversari agguerritissimi che venderanno cara la pelle: «Sto da una settimana a Torrecuso ,questa è la mia seconda apparizione sulla panchina. Partita subito in discesa grazie alla doppietta di Carnicelli. La Vis ha cambiato modulo tattico rispetto a sabato scorso, li ho visti contro il Gladiator.