La seconda giornata del Campionato Nazionale Allievi Professionisti Serie A e B ha visto un pareggio a reti bianche nel derby della lanterna. Rocambolesco pareggio dei milanisti campioni d'Italia in casa del Bologna, mentre l'Inter si aggiudica la gara contro il Vicenza. I giallorossi di Tovalieri ottengono un faticoso pareggio sul campo del Palermo; la Lazio di Inzaghi la spunta di misura sul difficile campo di Lecce.
REAL NOCERA - CLT CAMPANIA 1-5
REAL NOCERA: Taiani, Ferrara, Capasso, Lustro, Salierno, Maresca, Ferraioli ( dal 1' st. Vitolo), Sommese ( dal 27' st. Voto), Santoriello, Amodeo, Serio (dal 13' st. Cutolo) In panchina: Tedino, Caso, Giaccoli, Bruognolo. All. Landini -Colletto
Domenica 25 settembre è iniziato il nuovo campionato Allievi professionisti Serie A e B organizzato dal Settore Giovanile e Scolastico della FIGC. Nel Girone A parte subito forte la Juventus che segna 5 reti in casa del Sassuolo. Vanno in goal Mattiello e Danza con una doppietta, e Di Benedetto che sigla la rete finale. Bene anche Empoli, Siena, Genoa e Torino che vince contro il Cagliari grazie ad una doppietta di Aramu. Nel Girone B, inizia con il piede giusto il Milan campione d'Italia che vince in casa con l'Udinese.
Dopo una stagione ricca di soddisfazioni, il presidente Pasquale Pirone tira le somme e si appresta ad affrontare, insieme al suo entourage, la prossima annata nel migliore dei modi. Grazie anche al prezioso lavoro del coordinatore Gianni Pirone, l’A.S.D. Campanile di Pianura si conferma un centro di addestramento per giovani campioni: il centrocampista Davide Di Napoli, classe '98, è approdato alla Regina, mentre Alessandro Tallari, esterno sinistro, classe '98, ha entusiasmato il Napoli e da questa stagione farà parte degli azzurrini di Luigi Caffarelli.
La stagione agonistica del settore giovanile dell’Asd Boys Calcio Sannicolese del presidentissimo De Siato è ormai alle porte . Nulla è stato lasciato al caso con la società che ha puntato molto sull’organizzazione affidando ad Enzo De Lucia, Vincenzo Moretti e Giovanni Liguori il compito di responsabili della scuola calcio.Le iscrizioni aumentano giorno dopo giorno , campeggiano per le strade di San Nicola enormi manifesti con l’invito ad iscriversi per una stagione fantastica.
Notizia bomba per il settore giovanile dell’Asd Boys calcio Sannicolese: ufficializzato un accordo di collaborazione tra la società di Giovanni De Siato e la Fiorentina calcio con un rapporto di reciproca collaborazione. La notizia nell’aria da qualche giorno è stata ufficializzata da un raggiante presidente De Siato una volta arrivato in sede il fax di conferma dalla società viola. Loghi su borse e maglie, accordi di reciproca collaborazione : la Fiorentina punta decisa sulla scuola calcio di Giovanni De Siato.
Si appresta ad entrare nel vivo l’attività di settore giovanile del Città di Atripalda. Venerdì alle ore 15.30 presso lo stadio “Valleverde”, infatti, l’intero staff con a capo mister Montanile illustrerà il progetto di scuola calcio messo in piedi dalla società atripaldese. L’obiettivo è quello di allestire un settore giovanile che dovrà diventare il punto di riferimento per tutte le fasce di età (a partire dai Piccoli Amici, nati 2005-2006) di Avellino e provincia e che si avvarrà della competenza dello staff tecnico della prima squadra al completo.
Un'altra estate da incorniciare per la Virtus Vesuvio che, se da un lato ha approfittato delle meritate vacanze per ricaricare le batterie, dall'altro ha concluso durante il mercato estivo tantissime e importanti operazioni di mercato. La scuola calcio cara alla "vulcanica" presidentessa Gianfranca D'Amato ha infatti regalato un piccolo sogno a tanti giovani talenti. Vestiranno la tanto amata maglia del Napoli il portiere Mannella e il difensore Frulio, entrambi classe ’97.
Tra i primi a essere riconfermati tra gli istruttori della scorsa stagione Enzo Paritario al secondo anno consecutivo alla guida della categoria Esordienti ‘2000. Voglia d’imparare a stare insieme, rispettare regole, adattarsi :pochi concetti sempre fondamentali per la crescita collettiva. Si continua quanto di buono cominciato lo scorso torneo come sottolinea un felicissimo Paritario: «Le motivazioni sono di pari passo a quelle dell’anno scorso. L’anno scorso abbiamo fatto un lavoro di avvicinamento al calcio, quest’ anno è un lavoro particolare.
La notizia era nell’aria da un bel po’ col presidentissimo De Siato pronto ad affidare la guida tecnica della formazione juniores della Vis San Nicola per la stagione 2011-2012 a Emiddio Pasquariello,navigato tecnico di provata esperienza. Inizio di stagione scorsa nel ritiro di Telese come collaboratore dell’allora tecnico De Lucia, poi la scelta di cominciare la stagione dedicandosi al settore giovanile della Vis. Umiltà, grinta da vendere: ritratto di un personaggio che ama un calcio pragmatico, tutto finalizzato alle spiccate individualità per un gioco corale redditizio.