Poteva diventare l’ennesima gara dei rimpianti e dei “fatali†errori, invece questa volta i rossoneri hanno saputo tener testa alle difficoltà incontrate, conquistando così tre punti importantissimi sul campo del Cittadella. Al via, Nocerina già in vantaggio al 2′ con Catania, che raccoglie a volo la respinta del palo colpito da Farias e mette in rete. Il Cittadella non punge e si fa vivo solo con tiri dalla distanza. La gara si mette subito sul binario giusto, anche perchè la solita Nocerina manovriera concede poco e niente ai padroni di casa. Se non fosse per alcuni falli in qualche caso evitabili, due dei quali costano l’ammonizione, prima, e l’espulsione dopo, al centrocampista De Liguori. La Nocerina si ritrova quindi a disputare la gara con un uomo in meno per più di un’ora di gioco. I padroni di casa, con l’uomo in più, prendono coraggio e al 36′ guadagnano un calcio di rigore anche questa volta a causa di un mezzo pasticcio difensivo. Batte Bellazzini che realizza il gol del pareggio. Nel finire di tempo Auteri manda in campo Marsili al posto di Pomante infortunatosi proprio nell’azione del rigore, ribilanciando la squadra. Un minuto dopo, in pieno recupero la Nocerina trova il gol del nuovo vantaggio. Angolo di Bolzan, Di Maio sforgia una delle sue acrobazie da goleador e con una mezza rovesciata manda la palla nell’angolino alla sinistra di Cordaz. Nonostante le solite ingenuità la prima frazione si chiude con i rossoneri in vantaggio. Nella ripresa ci si aspetta l’arrembaggio del Cittadella ma Auteri deve aver categhizzato bene i suoi negli spogliatoi, tanto che il Cittadella non riesce a trovare varchi, anzi con una bella triangolazione al 7′ Catania-Castaldo-Catania, quest’ultimo da posizione defilata manca la porta con la palla che attraversa tutta l’area piccola. Foscarini decide di dare più linfa sulla sinistra con Job che prende il posto di Di Roberto, risponde Auteri con Nigro che prende il posto di Catania. Il Cittadella ci prova a raddrizzare la gara e al 19′ colleziona due palle gol: tiro dalla distanza di Bellazzini ma Gori è bravo a deviare in angolo. sul susseguente angolo, battuto veloce, traversone lungo che arriva dall’altra parte dell’area a Job, tiro in corsa dell’attaccante ma la palla è deviata e va di poco alta sulla traversa. La gara qui si infiamma. Un minuto dopo Farias lavora un buon pallone al limite si accentra e tira con la palla che prende il palo pieno, sul rovesciamento di fronte è Maah che centra anche lui il legno. Passata la sfuriata i rossoneri riescono a ritrovare le misure al Cittadella che si affida ai tiri dalla distanza per superare una Nocerina finalmente attenta su ogni pallone, ma un super Gori si fa trovare sempre presente alla chiamata. La Nocerina invece è brava a sfruttare gli spazi e al 33′, dopo una buona azione Castaldo-Farias, ci vuole tutta la bravura di Cordaz, per alzare sopra la traversa il tiro a volo del brasiliano. In pieno recupero poi, sull’ennesima palla lavorata da Castaldo, Gasparetto è costretto ad atterrarlo appena entrato in area: è calcio di rigore. Sul fischetto si presenta lo stesso Castaldo che realizza il gol che chiude anche il match. Al triplice fischio esultanza più che meritata degli uomini di mister Auteri, sotto il settore dei tifosi rossoneri, per una vittoria che rilancia le possibilità di salvezza dei “molossiâ€. Il Cittadella deve invece fare il “mea culpa†per non aver sfruttato l’uomo in più per più di un’ora di gioco contro una squadra che, sulla carta, dovrebbe essere una diretta concorrente per la salvezza.
Il tabellino della gara
Cittadella-Nocerina 1-3
Cittadella (4-4-2): Cordaz, De Vito (38′ st Carra), Pellizzer, Scardina, Vitofrancesca, Di Roberto (9′ st Job), Magallanes (27′ st Gasparetto), Schiavon, Bellazzini, Maah, Di Carmine. A disp.: Pierobon, Branzani, Martignago, Marchesan. All. Foscarini
Nocerina (3-4-3): Gori, Filosa, Pomante (45′ pt Marsili), Di Maio, Del Prete, Bruno, De Liguori, Bolzan, Catania (18′ st Nigro), Sastaldo, Farias (40′ st Petrilli). A disp.: Russo, Petrilli, Alcibiade, Sacilotto, Caturano. All. Auteri
Arbitro: Di Paolo di Avezzano
Marcatori: 2′ Catania, 37′ rig. Bellazzini (C), 46′ Di Maio, 49′ st rig. Castaldo
Ammoniti: Bolzan (N), Del Prete (N), Pellizzer (C), Schiavon (C), Gasparetto (C)
Espulsi: 32′ De Liguori (N) per doppia ammonizione
Note: 2500 spettatori con circa 400 tifosi giunti da Nocera
Luca Esposito