Un'altra estate da incorniciare per la Virtus Vesuvio che, se da un lato ha approfittato delle meritate vacanze per ricaricare le batterie, dall'altro ha concluso durante il mercato estivo tantissime e importanti operazioni di mercato. La scuola calcio cara alla "vulcanica" presidentessa Gianfranca D'Amato ha infatti regalato un piccolo sogno a tanti giovani talenti. Vestiranno la tanto amata maglia del Napoli il portiere Mannella e il difensore Frulio, entrambi classe ’97. Sono stati ceduti allo Spezia l'esterno destro Masi (classe ’95) e l'attaccante Raimondo (classe ’97) che si è subito messo in mostra andando a segnare un gol nel match contro i pari età della Sampdoria. Vestiranno la maglia de L'Aquila il centrocampista Donadio (classe ’94), e ben tre classe ’95: nello specifico l'attaccante Cesarano, il centrocampista Rivieccio e il difensore Russo. Questi calciatori troveranno nella capitale abruzzese una loro vecchia conoscenza, l'esterno di centrocampo Gabriele De Stefano, che dopo aver vinto il titolo nazionale con la maglia della Virtus Vesuvio nel 2008 ed essere stato ingaggiato dal Grosseto da quest'anno vestirà proprio la maglia de L'Aquila. Ma le cessioni non finiscono qui: l'attaccante classe ’96 Di Luca è passato alla Nocerina in Serie B, mentre il portiere Passaro (classe ’95) è andato a Sorrento. Infine Palumbo e Mazzocco sono entrati nella squadra berretti della Neapolis. Di Dato, infine, andrà a giocare nel Lazio. La presidentessa D'Amato è molto soddisfatta dei movimenti di mercato della sua Virtus: «E' stato un anno strepitoso e ci sono tutti i presupposti per continuare a fare bene. Voglio rivolgere un pensiero al nostro allenatore dei portieri Vincenzo Strino (maestro tra i tanti del portiere del Napoli Sepe) che è stato sottoposto ad un intervento chirurgico. Tutta la Virtus è vicina al nostro amico Vincenzo. Pensate, il suo ultimo pensiero prima di addormentarsi per l'anestesia è stato per i ragazzi della Vesuvio. Un uomo eccezionale».
Marco Morandi